Passa al contenuto principale

JusPrin 1.0

The First GenAI 3D Printing Experience Now Available!

JusPrin Logo

6 post etichettati con "Bambu Studio"

Guarda tutte le etichette

Slicers can make or break your 3D print - quite literally. Over time, there have been many slicers, but two have remained favorites for the 3D printing community—Orca and Prusa. 

What happens when you have to choose between these two slicers? Let’s dive straight into it the right way!

What Is a Slicer?

3D printing works layer by layer. Each layer is printed on top of another, and a 3D printing slicer converts your 3D part into 2D layers for the printer to follow and print.

A slicer also sends numerical code which positions the extruder, adjusts layer height, printing parameters, and supports. This makes the choice of slicer important, and switching to a new slicer is often a worthwhile upgrade.

Orca slicer ui image with side bar and 3D viewer

Orca slicer is based on Bambu Studio (slicer for Bambu lab printers) and gives the best of both worlds. It’s an enhanced version of Bambu studio based on Prusa slicer with a more user-friendly interface, wide support for printers and regular updates.

What is Bambu Studio?

If you’re into 3D printing, or just dipping your toes into it, you’ve probably come across Bambu Studio.

But what is it, exactly?

In simple terms, Bambu Studio is a 3D printing slicer software that acts as the bridge between your creative ideas and your printer.

It’s designed to be user-friendly, so you don’t need anything like a PhD in 3D printing to get started. Yet, it’s packed with advanced features (like multi-material support) that will help you handle complex projects very easily. And its slicing engine? It’s not just fast, it’s also smart and is designed to ensure your prints come out just the way you envisioned them.

It’s also compatible with a variety of 3D printers, such as Bambu Lab’s X1 series and P1P, along with other popular models from brands like Creality and Prusa.

Let’s dive into how to get it up and running!

suggerimento

Try JusPrin, the first GenAI 3D printing tool built on OrcaSlicer.

Bambu Studio, rilasciato nel 2022 insieme alla stampante 3D Bambu Labs X1, è un software slicer open source basato su PrusaSlicer (che a sua volta era basato su Slic3r).

È naturalmente l'arma preferita dalle stampanti 3D Bambu Labs in tutto il mondo, grazie alla sua perfetta integrazione con l'intera gamma di macchine Bambu Labs.

All'epoca del suo rilascio, era disponibile esclusivamente per computer con sistemi operativi macOS e Windows. Se si voleva eseguirlo su Linux, era praticamente impossibile farlo funzionare su un livello di compatibilità (come WINE) o su una macchina virtuale (si pensi a VMware o VirtualBox).

La buona notizia per alcuni utenti Linux è che da marzo 2023, Bambu Studio è disponibile solo per Ubuntu e Fedora. Quindi, se siete effettivamente utenti Fedora o Ubuntu e desiderate installare Bambu Studio sul vostro sistema Linux, continuate a leggere per informazioni su dove scaricarlo e come installarlo.

Ci sono due modi per installare Bambu Studio su Linux:

  • Installazione di Bambu Studio con Flatpak
  • Installazione di Bambu Studio su Ubuntu/Fedora da un'AppImage

suggerimento

Try JusPrin, the first GenAI 3D printing tool built on OrcaSlicer.

Se ti occupi di stampa 3D, sicuramente avrai utilizzato Cura o PrusaSlicer per suddividere i tuoi modelli. Questi strumenti sono necessari per convertire qualsiasi modello 3D in G-code, che contiene le istruzioni che la tua macchina può eseguire per stampare effettivamente il modello. Tuttavia, c'è sempre spazio per nuovi software che offrono funzionalità e opzioni diverse.

Affettatrice Orca

Orca Slicer è ciò che fa per te. È gratuito e basato su Studio di bambù. Ti offre più modi per personalizzare, controllare e ottenere risultati precisi per le tue stampe. Che tu sia un principiante alla ricerca di profili già pronti o un utente esperto in cerca di impostazioni avanzate, Orca Slicer fa al caso tuo.

Orca Slicer è nato come fork di Studio di bambù, che a sua volta si basa su PrusaSlicer, uno dei software di slicing open source più utilizzati. È stato sviluppato da Febbre morbida. Ha rapidamente guadagnato popolarità grazie al maggior numero di profili di stampa e alle opzioni di calibrazione di stampa più avanzate. È particolarmente utile se si desidera un maggiore controllo e dettaglio sulla resa dei modelli 3D.

Introduzione

Nel mondo della stampa 3D, il software di slicer che scegli può avere un impatto significativo sulla qualità, la velocità e l'efficienza delle tue stampe. Due slicer popolari che stanno riscuotendo successo nella community sono Orca Slicer e Bambu Studio. Entrambi offrono un solido set di funzionalità pensate per utenti diversi, ma qual è quello giusto per te?

Orca Slicer vs. Bambu Studio: recensione dettagliata e caratteristiche

In questa guida confronteremo entrambi gli slicer, analizzando l'installazione, l'interfaccia utente, le funzionalità più importanti, il supporto della community e altro ancora.

Che tu sia alle prime armi o esperto nella stampa 3D, questo articolo ti aiuterà a scegliere lo slicer più adatto alle tue esigenze.

suggerimento

Try JusPrin, the first GenAI 3D printing tool built on OrcaSlicer.

Introduzione

La Bambu Slicer si sposa bene con la velocità e l'efficacia delle macchine Bambu. Ha molte funzioni, è facile da usare e produce stampe di alta qualità. Tuttavia, non è perfetta e presenta alcuni difetti.

OrcaSlicer: introduzione e come iniziare

A questo punto entra in gioco Orca Slicer. OrcaSlicer aggiunge alcune funzionalità interessanti a Bambu Studio base. Offre più preset di stampa, impostazioni di stampa più dettagliate e una serie di altri strumenti avanzati che migliorano la stampa 3D.

Questa pagina parlerà di tutto ciò che riguarda Orca Slicer. Cos'è, perché esiste e perché rappresenta una valida alternativa alla sua fonte originale. Tenetevi forte perché approfondiremo Orca Slicer e lo analizzeremo in dettaglio.