Passa al contenuto principale

JusPrin 1.0

The First GenAI 3D Printing Experience Now Available!

JusPrin Logo

2 post etichettati con "fine-tuning"

Guarda tutte le etichette

As a 3D printing enthusiast, you’ve probably faced the quality vs. speed dilemma. We’ve all been there—you’re printing a beautiful model with curves and slopes, but when it’s done, the surface is full of those telltale “stepped” layers.

Orca Slicer Adaptive and Variable Layer Height: A Guide to Smoother 3D Prints

That’s where adaptive layer height comes to the rescue like a superhero and saves the day by balancing speed and precision. Orca Slicer has an amazing tool to fine-tune your layer heights and get smoother prints in less time.

This guide will cover everything you need to know to master adaptive layer height and get better 3D prints.

suggerimento

Try JusPrin, the first GenAI 3D printing tool built on OrcaSlicer.

Introduzione

La calibrazione della portata è un passaggio fondamentale per ottenere stampe 3D di alta qualità. Una portata adeguata garantisce una deposizione uniforme degli strati, superfici più lisce e dettagli migliori. In questo articolo, che fa parte di una serie dedicata alla calibrazione di OrcaSlicer, esploreremo il processo di calibrazione della portata utilizzando OrcaSlicer, un software di slicer open source progettato per le stampanti 3D FDM (Fused Deposition Modeling).

Calibrazione della portata in OrcaSlicer: una guida completa

Prima di approfondire il processo di calibrazione della portata in OrcaSlicer, fermiamoci brevemente a capire di cosa si tratta e quali sono le sue caratteristiche principali.

OrcaSlicer: un'opzione potente e flessibile per lo slicing della stampa 3D

OrcaSlicer è un software open-source per la creazione di slicer per la stampa 3D, progettato per stampanti FDM. È progettato principalmente per stampanti compatibili con i firmware Marlin, Klipper e Bambu Lab. Supporta diversi modelli popolari di marchi come Creality, Prusa, Elegoo e persino la Voron open-source.

Albero genealogico di OrcaSlicer:

OrcaSlicer si basa su Bambu Studio, che a sua volta deriva da PrusaSlicer. PrusaSlicer, a sua volta, si basa sulla soluzione open source Slic3r.