Passa al contenuto principale

JusPrin 1.0

The First GenAI 3D Printing Experience Now Available!

JusPrin Logo

3 post etichettati con "Printing Techniques"

Guarda tutte le etichette

suggerimento

Try JusPrin, the first GenAI 3D printing tool built on OrcaSlicer.

Panoramica di Pressure Advance

Immagina di disegnare con una penna che a volte perde troppo inchiostro e altre volte pochissimo. Nella stampa 3D, qualcosa di simile potrebbe accadere quando la stampante si muove velocemente e cambia la sua velocità: può compromettere la quantità di plastica estratta.

Calibrazione dell'anticipo di pressione in OrcaSlicer: una guida completa

Ma perché a volte la stampante non calcola correttamente la quantità di plastica che esce?

In una stampante 3D, il filamento fuoriesce in base alla pressione presente all'interno dell'ugello. È come un tubo da giardino: serve una pressione idrica sufficiente prima che l'acqua fuoriesca. Quando la stampante accelera o rallenta, ad esempio in curva, ci vuole un po' prima che la pressione dell'ugello si adatti. Se la stampante si muove troppo velocemente e troppo presto, non esce abbastanza filamento. E se rallenta troppo velocemente, ne esce troppo. Questo può rendere gli angoli della stampa un po' disordinati perché la stampante non ha regolato correttamente il flusso del filamento in base alle variazioni di velocità.

Ed è qui che entra in gioco Pressure Advance. È una funzione intelligente che compensa queste variazioni, garantendo che venga estrusa la giusta quantità di filamento quando la stampante accelera o rallenta. Con Pressure Advance, la stampante può gestire meglio le transizioni di velocità, ottenendo stampe più fluide e nitide, soprattutto negli angoli più difficili.

Introduction

Welcome to the fascinating world of 3D printing with wood filament! If you're as intrigued as I am about merging the timeless beauty of wood with the cutting-edge technology of 3D printing, then you're in for a treat. Let's dive into what wood filament really is and how it has evolved over the years, transforming the way we think about creating wooden objects.

How to Print in Wood Filament: Tips and Tricks

Introduction

Hello there! Welcome to our exciting journey through the world of 3D printing file formats. If you've ever dabbled in 3D printing, you know it's not just about having a great printer. The magic starts way before, with choosing the right file format for your model. Think of these formats as different languages that your printer understands.

Understanding Key 3D Printing File Formats: STL, OBJ, AMF, and 3MF Side by Side

In this guide, we're going to explore some of the most popular file formats like STL, OBJ, AMF, and 3MF. Each of these formats has its own strengths and quirks, kind of like different superheroes in a comic book! Picking the right one can mean the difference between a 3D print that's "meh" and one that wows.

So, why is choosing the right format so important? Well, it's like picking the right ingredients for a recipe. The better the ingredients, the tastier the dish. Similarly, the right file format ensures your 3D printer understands exactly what to do, leading to better print quality, efficiency, and a lot less hair-pulling frustration. Let's dive in and discover which format will be your 3D printing sidekick!